2 tour di tutto il giorno per ciclisti allenati con pernottamento
Le fatiche saranno ripagate con un percorso al sole sopra la Val Gardena, attraverso il Parco naturale Puez-Odle. Dopo lo spettacolo del Gruppo delle Odle, del Gruppo del Sella, del Sasso Lungo, del Sasso Piatto, dell'Alpe di Siusi e delle vette ghiacciate della Marmolada, potremo raccontare ai nostri amici a casa la magia delle Dolomiti, magari arricchendo la narrazione con le emozioni vissute nell'impegnativo uphill di 900 metri di dislivello fino al Rifugio Rasciesa. La prima discesa, in parte lungo la pista di sci fino alla stazione intermedia dell'impianto del Seceda richiede un po' di senso dell'orientamento. L'itinerario panoramico dall'altopiano al Rifugio Firenze è un tragitto particolarmente adrenalinico!
Partenza: | ore 9:00 stazione a valle della cabinovia, uffici di Alps Activ |
Durata: | 6:30 h |
Dislivello: | 1520 m |
Distanza: | 30 km |
Un tour in mountain bike che è una vera esperienza da sogno. Non potrebbe essere altrimenti, percorrendo l'alta via "Auf der Schneid", che porta ad oltre 2.200 metri a neanche cinque chilometri dal passo del Molignon. Pendii erbosi a perdita d'occhio e in fondo la stretta e incontaminata Val Duron. I pochi escursionisti sul sentiero si lasciano facilmente superare, e solo in rari casi dovremo sollevare a mano la bici sopra grossi frammenti di pietra. Su questi tratti dovremo trattenerci dal fare esperimenti tecnici di guida.
Partenza: | ore 9:00 circa |
Durata: | 6:00 h |
Dislivello: | 1118 m |
Distanza: | 37 km |
Prezzo per persona comprensivo di:
190 Euro a persona (min. 4 persone)
Supplemento a persona per il letto, se disponibile (per chi non vuole dormire in dormitorio): € 7
Info ed iscrizioni tramite info@alps-activ.com
2 tour di tutto con pernottamento
Il tempo per riscaldarsi è poco perché poco dopo la partenza del tour, presso la stazione a monte dell'Alpe di Siusi, si scende verso Ortisei. Quindi si sale con gli impianti sul Seceda, fino ai pendii al sole della Val Gardena. A questo punto, inizia la parte più bella per la tecnica di guida: un trail largo come un fazzoletto punta esattamente alle cime delle Odle: non troppo stretto e neanche troppo ripido in discesa, ma solo piacevolissimo da percorrere. Il percorso termina esattamente sotto alle cime dell'Odle, presso il rifugio Pieralongia. Si continua in discesa per altri 800 metri di dislivello, passando i rifugi Odle, Firenze e Juach fino a Selva di Val Gardena e la stazione a valle della funivia del Ciampinoi. Una volta arrivati in cima, la nostra direzione è Monte Pana. Poco sopra Monte Pana, inizia la salita di 6 km per lo Zallinger, il nostro dormitorio per la notte.
Partenza: | ore 9:00 stazione a valle della cabinovia, uffici di Alps Activ |
Durata: | 4:30 h |
Dislivello: | 660 m |
Distanza: | 35 km |
Il secondo giorno partiamo con uno dei trail più impressionanti che ci conduce attraverso l'Alpe di Siusi, l'alpeggio in quota più grande d'Europa con una superficie di 57 km quadrati. L'itinerario inizia su tranquillo sentiero nel bosco in direzione Passo del Molignon e termina presso il punto di partenza del giorno precedente. Pedalando in tranquillità rimane tempo per ammirare le piacevoli viste sul profilo slanciato del Sasso Lungo (3181 metri), il suo fratello piccolo un po' tarchiato, il Sasso Piatto (2969 m) e sui verdissimi prati con mucche al pascolo.
Partenza: | ore 9:00 circa |
Durata: | 4:30 h |
Dislivello: | 600 m |
Distanza: | 30,5 km |
Prezzo per persona comprensivo di:
230 Euro a persona (mind. 4 persone)
Supplemento a persona per il letto, se disponibile (per chi non vuole dormire in dormitorio): 15 Euro
Info ed iscrizioni tramite info@alps-activ.com